Prova i nostri menù contro le afte, uno per ogni stagione!
ANTIPASTO
Polpettine di tonno e ricotta

Ingredienti
Ingredienti per circa 20 polpettine
- 230 g Tonno sott’olio sgocciolato
- 200 g Ricotta vaccina
- 20 g Capperi sotto sale
- 50 g Pangrattato
- 8 g Prezzemolo da tritare
- 2 Uova medie
- 50 g Parmigiano Reggiano DOP
- Sale fino q.b.
Procedura:
- Unite in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato, il tonno a pezzettini.
- Dopo averli sciacquati, aggiungete i capperi, il prezzemolo tritato, il pangrattato e le uova leggermente sbattute. Mescolate con una forchetta.
- Aggiungete il sale e terminate di impastare con le mani fino a ottenere un composto compatto e omogeneo (aggiungete un pizzico di formaggio, se il composto diventa troppo morbido; se invece è troppo secco, aggiungete un poco di latte)
- Con le mani umide, prelevate piccole porzioni di circa 30 grammi, modellandole con le mani per dare una forma a polpetta.
- Passate le polpette così ottenute nel pangrattato e scaldate il forno.
- Mettete le polpette in una teglia da forno, e cuocete per circa 20 min a 180 gradi.
- Il vostro antipasto di polpette è pronto!
PRIMO PIATTO
Risotto ai funghi
Ingredienti
Ingredienti per 2 persone:
- 180 g di riso per risotti
- 40 g di funghi porcini secchi di ottima qualità
- 1 spicchio di cipolla
- 500 ml di brodo vegetale
- 30 g di parmigiano grattugiato
- olio evo q.b.
- prezzemolo fresco q.b.
- 1 noce di burro per mantecare
- sale q.b.

Procedura:
- Mettete i funghi dentro una ciotola ricoperti completamente con acqua tiepida per almeno 1 ora.
- Scolate l’acqua e tagliate i funghi a pezzettini piccoli.
- In una padella antiaderente fate soffriggere in un filo di olio evo e la cipolla tritata finemente.
- Quando la cipolla sarà dorata, aggiungete il riso e i funghi.
- Lasciate tostare per qualche minuto il riso, quindi cominciate a aggiungere dei mestoli di brodo vegetale caldo.
- Continuate ad aggiungere il brodo fino a cottura del risotto.
- Quando il risotto sarà pronto, toglietelo dal fuoco ed aggiustate di sale.
- Aggiungete burro e parmigiano quindi mantecate il tutto.
- Spolverizzate di prezzemolo fresco e servite ben caldo.
SECONDO PIATTO
Spezzatino di manzo

Ingredienti
Ingredienti per 2 persone
- 500 g Carne bovina (cappello del prete)
- 1 l Brodo di carne
- 1 Carota
- 1 costa di sedano
- 1 bicchiere Vino rosso
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 15 g Burro
- 15 g Farina 00
- 1 rametto Rosmarino
- 1 rametto Timo
- 3 foglie Salvia
- Sale fino q.b.
Procedura:
- Mettete sul fuoco una pentola con il brodo di carne e lasciate in caldo.
- Pulite le verdure e tagliatele a cubetti di 5-6 mm.
- Legate insieme timo, salvia e rosmarino con un pezzetto di spago da cucina
- Tagliate la carne a cubi di circa 4-5 cm.
- Mettete a scaldare burro e olio In una casseruola. Aggiungete le verdure tritate e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti. Se il composto si asciuga troppo, aggiungete qualche goccia di brodo di carne caldo.
- Aggiungete la carne nella casseruola.
- Cuocete a fiamma più alta per circa 10 minuti, regolando di sale.
- Spolverate il composto con la farina, facendo attenzione a non farla bruciare: mescolate spesso.
- Aggiungete il vino, per sfumare.
- Aggiungete il mazzetto di erbe legate e coprite il tutto con il brodo di carne.
- Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per almeno 2 ore, mescolando ogni tanto.
- Rimuovete il mazzetto odoroso e aggiustate di sale, se ne sentite il bisogno.
- Il vostro spezzatino è pronto per essere servito!
DOLCE
Pancake alla banana
Ingredienti
Pancake alla banana
- 140 g Polpa di banane mature
- 250 g Farina 00
- 250 g Latte intero
- 80 g Nocciole
- 30 g Zucchero
- 1 Uovo medio
- 15 g Burro
- 1 pizzico di Sale fino
- 1 cucchiaino di Bicarbonato
Guarnizione
Sciroppo di acero q.b.
Granella di nocciole q.b.
Banane (fettine per decorare) q.b.

Procedura
- Sciogliete il burro in un pentolino e lasciatelo raffreddare
- Sbucciate le banane e tagliate la polpa a pezzettini e versatele in una ciotola, schiacciandole con la forchetta per ottenere una purea.
- Aggiungere l’uovo, il latte, il burro fuso lasciato intiepidire e mescolate, amalgamando bene i liquidi. Tenete da parte.
- In un’altra ciotola versate farina, zucchero, bicarbonato e un pizzico di sale. Versate il composto liquido di poco prima e mescolate con una frusta, per ottenere una miscela omogenea e senza grumi.
- Tritate le nocciole e tenetele da parte.
- Ungete leggermente di burro una padella ampia antiaderente o una crepiera e accendete il fuoco medio.
- Versate un mestolo di impasto in padella, senza spargere il composto.
- Cospargete con nocciole tritate e lasciate cuocere per 2-3 minuti.
- Girate il pancake e cuocetelo dall’altro lato per circa 2 minuti,
fino a quando non sarà dorato in superficie. - Impilate i pancake cotti su un piattino e guarniteli a piacere con lo sciroppo d’acero, le fettine di banana e le nocciole rimaste.